Con oltre cinquant’anni di esperienza alle spalle, Gastaldi Tecnoimpianti di Porto Mantovano si è consolidata come un punto di riferimento nel settore degli impianti tecnologici sostenibili.
L’azienda si distingue per la capacità di offrire soluzioni chiavi in mano, che spaziano dagli impianti idraulici ed elettrici fino alle più avanzate tecnologie per l’energia rinnovabile.
Questo approccio integrato e attento alla sostenibilità, fattore ormai determinante in questo settore e non solo, ha reso Gastaldi un partner di fiducia per progetti di ogni dimensione, sia nell’ambito domestico che in quello industriale.
Obiettivo crescita
Alessandro Gastaldi, titolare dell’azienda, spiega come il 2024 che andrà a concludersi a breve sia stato un anno in cui si è puntato al consolidamento e alla crescita:
“Abbiamo rafforzato ulteriormente la nostra posizione sul mercato grazie a un’offerta integrata di soluzioni impiantistiche – esordisce -. Ci impegniamo quotidianamente a garantire un servizio completo e una consulenza personalizzata alla nostra clientela, che partendo dalla progettazione arriva alla realizzazione e manutenzione degli impianti”.
Questo approccio a 360 gradi è stato determinante per il successo di uno dei progetti più significativi del 2024: la realizzazione degli impianti tecnologici di una struttura sanitaria di grandi dimensioni.
“Un lavoro in cui ci siamo occupati di tutti gli impianti, da quelli idrico-sanitari, di climatizzazione e gas medicali, fino a quelli elettrici e speciali, come impianti di chiamata, rilevazione incendio, fotovoltaico, cabina MT/BT, illuminazione, trasmissione dati, videosorveglianza e sistemi antintrusione – continua Alessandro -.
Questo progetto per la nostra realtà ha rappresentato un’importante sfida tecnica, ma anche e soprattutto un’opportunità per affinare ulteriormente il nostro know-how e consolidare una volta di più le nostre competenze, che ci proponiamo di mantenere in costante aggiornamento ed evoluzione”.
Ma il 2024 non si è limitato naturalmente a questo singolo progetto.
Gastaldi Tecnoimpianti, sempre nell’ottica di una crescita integrata, ha stretto nuove collaborazioni con aziende specializzate nei settori dell’elettronica e della sicurezza, tra cui Ticino e Inim, e del fotovoltaico, come Fronius. “Tali partnership sono cruciali per il futuro dell’azienda, soprattutto se si parla del mercato domestico, dove la domanda di sistemi di sicurezza è in forte crescita – sottolinea Gastaldi -. L’azienda inoltre sta investendo molto nella formazione di personale altamente qualificato per l’installazione e la manutenzione di sistemi di alta qualità, un impegno che poi si traduce in una maggiore affidabilità e soddisfazione del cliente”.
Partnership con Daikin
Un’altra partnership consolidata di grande importanza per Gastaldi Tecnoimpianti è quella con la nota azienda Daikin. Dal 2019 infatti Gastaldi è l’unico operatore autorizzato in tutta la provincia di Mantova a lavorare con e per il marchio Daikin Aerotech, che ricopre una posizione leader nel settore della climatizzazione e del riscaldamento.“La collaborazione con Daikin è davvero strategica per noi. Stiamo puntando ad ampliare la nostra presenza nel settore del riscaldamento domestico, che offre enormi opportunità grazie alle soluzioni avanzate come le pompe di calore e i sistemi ibridi. Vogliamo far conoscere sempre di più le potenzialità dei prodotti Daikin – aggiunge Gastaldi -, che sono in grado di garantire comfort e risparmio energetico durante tutto l’anno”.
Parallelamente, Gastaldi Tecnoimpianti sta investendo anche nel rafforzamento della propria immagine sul mercato. “Abbiamo integrato nella nostra squadra un responsabile marketing, figura più unica che rara nel nostro settore. Questo ci permetterà di far conoscere meglio i nostri servizi e di raggiungere nuovi clienti, sia nell’ambito domestico che industriale – spiega Gastaldi -.
Inoltre, l’azienda è diventata premium sponsor del Mantova Calcio per il 2024. Una partnership che, visti anche i recenti successi e la crescita a tutti i livelli della società di calcio cittadina, non solo rafforza il legame con il territorio, ma contribuisce anche ad accrescere la visibilità dell’azienda non solo a livello locale”.
Sostenibilità al centro
L’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità rimane al centro della strategia e della mission di Gastaldi Tecnoimpianti. Per il 2024, l’azienda ha infatti pianificato nuovi investimenti in start-up innovative, con un focus particolare sul green tech, sulle energie rinnovabili e sull'edilizia sostenibile: direttrici diventate ormai centrali per il mercato.
“Stiamo guardando con grande interesse alle nuove tecnologie, che permettono di migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale. Vogliamo essere protagonisti in un mercato in forte crescita, come quello della riqualificazione energetica degli edifici – spiega il titolare -. Tali startup si pongono non solo l’obiettivo di ridurre i consumi energetici, ma rappresentano anche una risposta concreta alle esigenze di sostenibilità ambientale che ci vengono sempre più richieste dai consumatori e dal mercato”.
Azione non meno importante: l’azienda sta promuovendo un processo di digitalizzazione interno che prevederà l’uso dell’intelligenza artificiale, la cosiddetta AI, già iniziato con l’adozione di un nuovo sistema gestionale. “Siamo convinti che la digitalizzazione, e in particolare i nuovi sistemi di intelligenza artificiale, possa rappresentare un vantaggio competitivo, riducendo tempi e costi operativi. Questo progetto, ancora in fase di sviluppo, punta a migliorare l’efficienza di alcuni dei nostri processi interni, garantendo una gestione più snella e rapida delle risorse aziendali”, conclude Gastaldi.
Con la sua combinazione di esperienza, innovazione e attenzione alla sostenibilità, Gastaldi Tecnoimpianti si conferma dunque una realtà dinamica e in costante crescita, pronta a cogliere le sfide del futuro.
Articolo a cura di Athesis Studio per il quotidiano la Gazzetta di Mantova.