Vuoi ridurre la bolletta fino al 70%, aumentare il valore della tua abitazione e vivere in modo più sostenibile?
Con la combinazione fotovoltaico + sistema ibrido Daikin Altherma R, trasformi la tua casa in un modello di efficienza energetica.
Il fotovoltaico produce elettricità pulita.
Il sistema ibrido la utilizza per riscaldare casa.
Il risultato?
Meno gas utilizzato, più risparmio e comfort costante tutto l’anno.
Negli ultimi anni i costi energetici sono saliti vertiginosamente, spinti da eventi geopolitici e fluttuazioni di mercato.
Investire oggi in una soluzione integrata significa mettersi al riparo dai rincari e vivere la casa in modo nuovo: efficiente, confortevole e rispettoso dell’ambiente.
Non è solo tecnologia, è una scelta che rappresenta il presente e il futuro del tuo abitare sostenibile.
Il sistema ibrido Daikin Altherma R sfrutta il calore presente nell’aria esterna — anche in inverno — per riscaldare l’acqua del tuo impianto.
Grazie all’unione di pompa di calore + caldaia a condensazione, sceglie automaticamente la modalità più efficiente ed economica:
• Pompa di calore con temperature miti
• Modalità ibrida quando serve più potenza
• Caldaia solo nei picchi di freddo
La buona notizia?
Puoi installarlo senza interventi invasivi, mantenendo i radiatori e le tubazioni esistenti. È perfetto per sostituire la tua vecchia caldaia.
Abbinandolo a un impianto fotovoltaico, l’energia elettrica che alimenta la pompa di calore viene prodotta direttamente dal sole.
Così riduci drasticamente i consumi elettrici, le emissioni e le spese.
Con un sistema integrato fotovoltaico + ibrido puoi tagliare fino al 70% dei costi energetici (il 70% è compatibile con case ben abbinate FV+PdC, corretta taglia dell’impianto e buone abitudini di consumo).
Ecco un esempio concreto.
Una famiglia con 2.400 € di bollette annuali (luce + gas) può ridurre la spesa a 720 € all’anno, risparmiando 1.680 €.
Grazie alle detrazioni fiscali oggi in vigore, l’investimento si recupera in 5–6 anni, lasciandoti poi oltre 20 anni di puro guadagno.
Risparmiare non è più una promessa: è una scelta intelligente, misurabile e duratura.
Approfitta del CONTO TERMICO 3.0 o della DETRAZIONE FISCALE al 50% (solo per la prima casa e fino al 31 dicembre 2025) per riqualificare casa tua.
Puoi anche usufruire del FINANZIAMENTO pagando in comode rate.
Un nostro consulente ti guiderà passo dopo passo attraverso una consulenza tecnica, energetica e per l'accesso a incentivi e finanziamenti.
Un errore da evitare nella scelta della soluzione che fa al caso tuo?
Pensare che basti un prodotto eccellente. Senza un’installazione a regola d’arte anche il miglior prodotto non garantirà le massime prestazioni.
Ogni impianto ha la sua storia.
Per un risultato ottimale servono esperienza, competenza e soluzioni su misura per il tuo stile di vita e gli spazi in cui vivi.
Noi ti assicuriamo tempi certi, sicurezza, velocità d'esecuzione e norme rispettate.
Trasformiamo la tua casa in un luogo dove tecnologia e comfort migliorano la tua vita quotidiana.
Molti ti dicono che per essere davvero indipendente ti serva una batteria d’accumulo.
Non tutti i casi sono però uguali, e la batteria non è necessariamente una scelta obbligata.
Dipende da come vivi la casa e da come utilizzi l’energia che produci.
Se, ad esempio, ricarichi l'auto elettrica di giorno puoi sfruttare direttamente l’energia solare del tuo impianto fotovoltaico per alimentare la colonnina di ricarica, senza bisogno di una batteria.
È il caso di chi lavora in smart working, di chi ha turni flessibili o lavora vicino a casa.
Anche chi è in pensione, chi gestisce un’attività in proprio o chi dispone di due auto in famiglia, può tranquillamente caricare durante il giorno.
In tutte queste situazioni, valorizzi subito il surplus di produzione solare, evitando di immetterlo in rete a un prezzo più basso.
Ma se, al contrario, rientri la sera e ricarichi l’auto di notte, la batteria può diventare una risorsa utile: ti permette di accumulare l’energia prodotta durante il giorno e usarla quando il sole non c’è.
Un esempio pratico se la tua abitudine è ricaricare l'auto di giorno.
Un impianto da 6 kW produce circa 7.000 kWh l’anno.
Un’auto elettrica che percorre 12.000 km/anno consuma circa 1.800 kWh.
In pratica, parte dell’energia che il tuo fotovoltaico genererebbe in surplus può essere destinata alla ricarica dell’auto, portandoti fino a 500 € di risparmio annuo solo per la mobilità elettrica.
Il punto è che non esiste una soluzione valida per tutti: la batteria può essere utile o superflua, a seconda delle tue abitudini e del tuo profilo di consumo.
Con la nostra consulenza energetica personalizzata, ti aiutiamo a capire quale soluzione è davvero conveniente per te — niente sprechi, solo efficienza.
Il tuo tetto ha un potenziale.
Prima di contattarci, puoi provare il nostro calcolatore solare: scopri quanto puoi risparmiare con il fotovoltaico, quanta energia produci e in quanto tempo rientri dall’investimento.